La cura del verde è un lavoro da professionisti: quando è fatto bene, si vede subito.
Per un professionista ogni giardino è unico. E l’unicità è racchiusa nella sua storia: dalla comprensione delle esigenze che hanno portato alla sua progettazione, alle competenze messe in campo da chi si è occupato della sua realizzazione, dalle emozioni di chi lo vive nella quotidianità alla professionalità di chi si prende cura della sua manutenzione.
L’importanza della progettazione
Che si tratti di uno spazio residenziale o aziendale, il giardino è sempre un nuovo spazio da vivere.
La progettazione è il risultato finale di un percorso di studio, approfondimento e confronto tra competenze diverse che lavorano in sinergia.
Approfondisci >>Perché è importante la progettazione del giardino
Quello che c’è da sapere sulla manutenzione
Un giardino ha sempre bisogno di cure. La manutenzione – ordinaria e straordinaria – è la base del suo benessere: se il ritmo è costante, i risultati si vedono. Non esistono trucchi, né segreti, ma solo buoni consigli che, come professionisti, mettiamo in campo in ogni progetto di cura del verde.
Prendersi cura del tappeto erboso
Taglio, concimazione, diserbo e irrigazione sono l’abc della manutenzione del prato >>Leggi l’articolo
Potatura: perché affidarsi ad un esperto
Riconoscere i tempi giusti per ogni pianta e mettere in atto le tecniche più adatte >>Leggi l’articolo
Irrigazione del giardino: facciamo il punto
Interrata, fuori terra o a goccia? Caratteristiche e vantaggi >>Leggi l’articolo
Tutti i vantaggi di un Automower in giardino
La tecnologia di un robot automatizzato per un prato sempre in ordine >>Leggi l’articolo
Scegli lo stile del tuo giardino
Classico, romantico, minimal o ecologico?
Con il configuratore Giambenini dare uno stile al tuo giardino sarà ancora più facile: scegli la tipologia, lo stile e gli accessori e lasciati guidare dalle nostre squadre di esperti.
>>Configura il tuo giardino ideale
Approfitta del bonus verde 2018
Se vuoi dare nuova luce al tuo giardino, non dimenticare l’opportunità del bonus verde 2018: una detrazione del 36% sulle spese sostenute per il tuo giardino fino a un tetto massimo di 5.000 euro di spesa.
>>Scopri gli interventi finanziabili dal bonus
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!