In certi casi il trattamento antialghe può salvare la tua piscina ed evitarti faticosi lavori extra.
Non è così raro che nella struttura compaiano antiestetiche alghe verdognole. Soprattutto all’esterno, basta un temporale, una folata di vento o i residui di creme lasciate dai bagnanti affinché i parametri di cloro e pH si alterino, i disinfettanti siano meno efficaci e i microrganismi proliferino.
Se hai già preso in mano il retino pronto a rimuovere le impurità o hai attivato il robot automatico, ti diciamo subito che le tue attenzioni non basteranno. Per eliminare il problema e debellare le alghe, devi andare all’origine: la disinfezione dell’acqua.
La maggior parte delle volte che le alghe compaiono in piscina è a causa di una cattiva disinfezione. Può darsi che ti sei dimenticato di controllare i parametri per qualche giorno o non hai acceso l’impianto di filtrazione, fatto sta che adesso le alghe stanno proliferando e tu devi correre ai ripari.
Il rimedio contro le alghe
Per fortuna non c’è bisogno di ricorrere a soluzioni drastiche come svuotare la struttura. Prova, invece, a effettuare un trattamento antialghe per riportare l’acqua al suo stato originale:
Come bisogna procedere?
- Porta il tasso di stabilizzazione a 75mg/l svuotando parte della vasca se necessario,
- Porta il pH intorno a 7 per facilitare l’ossidazione delle particelle. Per farlo usa i prodotti che impieghi normalmente per la regolazione del pH,
- Adesso che i valori dell’acqua sono sistemati, procedi versando il disinfettante. Per la superclorazione serve una dose massiccia di cloro. Controlla sempre le indicazioni riportate sulla confezione per non sbagliare,
- Accendi l’impianto di filtrazione e lascia i filtri in funzione per 24 ore,
- Controlla che i valori di cloro e pH siano rientrati nei range ottimali.
Per precauzione aggiungi un prodotto antialghe, specifico per questo tipo di problemi.
Prevenire è meglio che curare
Ricordati che la migliore soluzione contro le alghe è la prevenzione. Una buona pulizia della piscina garantisce una corretta igiene e una balneazione sicura.
- Tutti i giorni controlla i parametri dell’acqua con cura e provvedi al dosaggio dei prodotti chimici necessari. Le moderne centraline elettroniche eseguono la misurazione e il relativo dosaggio in automatico senza errori. Comodo vero?
- Lava i filtri quando è necessario in modo che siano sempre efficaci nel trattenere le particelle di sporco e nella depurazione dell’acqua.
- Controlla gli skimmer o il bordo sfioratore e rimuovi lo sporco e i detriti che l’impianto di filtrazione non riesce a eliminare.
- Rimuovi le impurità dalla superficie dell’acqua con un apposito retino e copri la piscina quando non la utilizzi con una buona copertura. Per l’estate sono comodissime le coperture isotermiche, leggere e resistenti.
- Pulisci le pareti e il fondo vasca. Per questo compito gravoso fatti aiutare dai robot automatici, che una volta impostati lavorano da soli e riescono ad arrivare in ogni angolo, anche il più angusto.
Se le alghe rappresentano un problema nella tua piscina e non sai come risolverlo, contatta un esperto. L’aiuto prezioso di una persona competente farà tornare l’acqua della tua struttura cristallina senza alcuno stress per te
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!